
È nato a Foligno nel 1953, è sposato e ha due figlie. E' laureato in Farmacia all’Università degli Studi di Perugia e ha svolto la professione di informatore scientifico per un’azienda farmaceutica di rilievo internazionale. È molto legato al mondo dell’associazionismo e del volontariato. Il suo impegno in politica inizia subito dopo il liceo, con l’adesione alla Federazione Giovanile Comunista Italiana e successivamente al Partito Comunista Italiano, per poi aderire al PD partecipando attivamente alla crescita del partito al regionale.
Nel 1990 è stato eletto nel Consiglio comunale di Foligno e nominato assessore all’Urbanistica, mantenendo tale delega anche nella successiva legislatura, durante gli anni difficili della ricostruzione post terremoto del ’97. Dal 2001 al 2009 è stato vice sindaco, fino ad essere poi eletto primo cittadino di Foligno per due mandati consecutivi. Nel 2014 è stato eletto anche presidente della Provincia di Perugia.È nato a Foligno nel 1953, è sposato e ha due figlie. E' laureato in Farmacia all'Università degli Studi di Perugia e ha svolto la professione di informatore scientifico per un'azienda farmaceutica di rilievo internazionale. È molto legato al mondo dell'associazionismo e del volontariato. Il suo impegno in politica inizia subito dopo il liceo, con l'adesione alla Federazione Giovanile Comunista Italiana e successivamente al Partito Comunista Italiano, per poi aderire al PD partecipando attivamente alla crescita del partito al regionale.
Nel 1990 è stato eletto nel Consiglio comunale di Foligno e nominato assessore all'Urbanistica, mantenendo tale delega anche nella successiva legislatura, durante gli anni difficili della ricostruzione post terremoto del '97. Dal 2001 al 2009 è stato vice sindaco, fino ad essere poi eletto primo cittadino di Foligno per due mandati consecutivi. Nel 2014 è stato eletto anche presidente della Provincia di Perugia.